News Pagina 2

È stata pubblicata la UNI/PdR 145:2023 “Pest management nelle imprese del settore agroalimentare della produzione biologica – Requisiti del servizio”

È stata pubblicata la UNI/PdR 145:2023 “Pest management nelle imprese del settore agroalimentare della produzione biologica – Requisiti del servizio”, promossa da AIDPI e realizzata in sede UNI con un team di esperti. È un nuovo schema che fornisce le linee guida per lo svolgimento del servizio di pest management su prodotti destinati sia all’alimentazione umana che animale, dal post raccolta al consumatore finale, compresi gli ambienti utilizzati per la produzione zootecnica, mangimistica e...

Leggi

Il Disinfestando Pavillion promosso da AIDPI a ISSA PULIRE: 9-11 maggio 2023

Martedì 9 maggio prenderà il via, presso il quartiere FieraMilano a Rho, la 26a edizione di ISSA Pulire, manifestazione internazionale interamente dedicata al comparto del cleaning professionale e della sanificazione. All’interno di questo contenitore di prestigio, AIDPI, in collaborazione con Sinergitech, ha allestito il Disinfestando Pavilion, un’area all’interno della quale verrà allestito lo stand dell’associazione e gli spazi espositivi delle maggiori imprese italiane ed internazionali...

Leggi

Convegni promossi da AIDPI all’interno di ISSA PULIRE

Nel corso della manifestazione fieristica ISSA Pulire, in programma presso la Fiera di Milano dal 9 all’11 maggio 2023, AIDPI, oltre all’organizzazione dell’area Disinfestando, che ospiterà le più importanti aziende internazionali produttrici di soluzioni e prodotti per la disinfestazione professionale, curerà anche alcuni eventi divulgativi, inseriti all’interno del programma generale della manifestazione. Martedì 9 maggio alle ore 16,00 (Sala Roma) è prevista la presentazione del progetto...

Leggi

Il Ministero della Salute convoca AIDPI

AIDPI (Associazione Imprese di Disinfestazione Professionali Italiane) rappresenta i professionisti nel mondo del Pest Control Italiano, i quali operano nel rispetto di un codice deontologico condiviso, che ha come uno dei valori essenziali “Considerare base dell’Impresa la tutela ambientale e il rispetto per la salute delle persone, degli animali e delle cose”. In tal senso è impegnata nel promuovere, e non solo ai suoi associati, un uso consapevole e responsabile dei prodotti biocidi...

Leggi

Standard IFS Food versione 8: le novità per il pest management

IFS Food rappresenta uno dei più diffusi standard volontari di sicurezza alimentare e, insieme ad altri standard, rappresenta un riferimento anche per i professionisti del pest control, poiché prevede requisiti, ben definiti, per la gestione degli infestanti negli stabilimenti certificati. Questo mese è uscita la versione 8, e rimane confermata l'attenzione per il pest management. Di seguito le differenze con la versione 7. Versione 7 Versione 8 4.13 MONITORAGGIO E CONTROLLO DEGLI INFESTANTI...

Leggi