News Articoli

È online la nuova edizione di +PestManagement, la rivista tecnica ufficiale di AIDPI.

Siamo lieti di annunciare l'uscita della nuova edizione di +PestManagement di AIDPI.
In questa edizione, troverete articoli e approfondimenti su argomenti di grande attualità, tra cui soluzioni innovative e sostenibili nel settore della disinfestazione.

Leggi

Dengue in Italia: circolare con misure anti-zanzara in eventi sportivi e zone umide

In risposta all'aumento dei casi di Dengue in Italia, il Ministero della Salute ha emesso una direttiva riguardante l'attuazione di misure preventive contro le zanzare in ambienti sensibili come eventi sportivi e zone umide. Questa direttiva è stata diffusa a vari enti, inclusi le Regioni, i veterinari, gli istituti zooprofilattici, nonché le federazioni sportive nazionali, la federazione sport equestri e l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Il documento, firmato dal...

Leggi

Formazione per l’utilizzo di biocidi: al via il Tavolo presso il Ministero della Salute

Recentemente il Ministero della Salute ha istituito un Tavolo denominato “Gruppo Individuazione Formazione Prodotti Biocidi” funzionale alla definizione delle competenze e della formazione necessaria per il disinfestazione professionale, al fine dell’utilizzo di prodotti biocidi. Si tratta di un primo ed interessante passo per dare corpo ad un’istanza che AIDPI sta portando avanti da tempo, ovvero il riconoscimento di quanto sia indispensabile una formazione adeguata ed approfondita per...

Leggi

È stata pubblicata la UNI/PdR 145:2023 “Pest management nelle imprese del settore agroalimentare della produzione biologica – Requisiti del servizio”

È stata pubblicata la UNI/PdR 145:2023 “Pest management nelle imprese del settore agroalimentare della produzione biologica – Requisiti del servizio”, promossa da AIDPI e realizzata in sede UNI con un team di esperti. È un nuovo schema che fornisce le linee guida per lo svolgimento del servizio di pest management su prodotti destinati sia all’alimentazione umana che animale, dal post raccolta al consumatore finale, compresi gli ambienti utilizzati per la produzione zootecnica, mangimistica e...

Leggi

Rinnovato il Direttivo di AIDPI: alla scoperta dei volti nuovi dell’associazione

Alcuni volti nuovi, chiara espressione della seconda generazione di professionisti della disinfestazione, sono saliti ai vertici di AIDPI, entrando a far parte del direttivo per il triennio 2023-2025. Come da statuto, nel corso dell’assemblea dello scorso 30 novembre, sono state elette per questo scopo le imprese socie, che, a loro interno, hanno definito successivamente un proprio rappresentante per far parte dell’organo di governo dell’associazione. Il nuovo direttivo, convocato il 17...

Leggi